Amministrazione Blocchi

Cos'è il modulo blocchi?

Un blocco in MDLite è una parte della pagina web del tuo sito che contiene delle informazioni specifiche. Per analogia provare a pensare alla pagina di un quotidiano. La pagina è divisa in più parti a seconda della linea editoriale, troveremo l'articolo politico a sinistra, la cronaca al centro, la pubblicità a piè di pagina. i blocchi in MDLite servono proprio a questo, inserire le informazioni dove si preferisce.
La posizione dei singoli blocchi graficamente viene determinata nella costruzione del tema grafico (vedi sezione su "Autorender"), mentre i contenuti dei singoli blocchi vengono decisi in questa sezione.
Alcuni esempi di blocchi già preinstallati su MDLite sono ad esempio il menu principale, il login degli utenti, il blocco di ricerca, ma molti altri blocchi si possono aggiungere specialmente all'inserimento di moduli di terze parti, o se sei esperto in programmazione puoi costruirne uno personalizzato.

Attenzione: in questa sezione spieghiamo come inserire un blocco, ma per la configurazione delle funzioni dei contenuti a cui fa riferimento devi vedere le istruzioni contenute nel modulo a cui appartiene.

A seguire vengono illustrate passo-passo la  modalità di creazione e inserimento di un nuovo blocco.


Come si usa
Dalla sezione "Amministrazione" sul pannello di controllo entra nella sezione "Preferenze" e clicca sul modulo "Blocchi" . Questa sarà la prima pagina che vedrai.

Amministrazione blocchi

Blocchi
Nuovo blocco Visualizza blocchi Visualizza tutti i blocchi Configura
Visualizza blocchi
Ordina Posizione Titolo Modulo Nome Lingua Stato Opzioni
Area1 User Points Blocks userpoints All Active Deactivate Edit Delete
Up Centro Admin messages Admin Messages messages eng Active Deactivate Edit Delete
Up Down Sinistra Incoming Blocks menu All Active Deactivate Edit Delete
Up Down Sinistra Reminder Blocks html eng Active Deactivate Edit Delete
Up Down Sinistra Menu MDMenus supermenus All Active Deactivate Edit Delete
Up Down Sinistra Online Now Blocks online All Active Deactivate Edit Delete
Up Sinistra Users Block Blocks user All Active Deactivate Edit Delete
Down Destra User's Login Blocks login All Active Deactivate Edit Delete
Up Down Destra Today's Big Story Blocks big All Active Deactivate Edit Delete
Up Destra Past Articles Blocks past All Active Deactivate Edit Delete

Significato dei link e delle icone:

Ordine: l'ordine in cui apparirà il blocco in un'area prescelta può essere cambiato usando le frecce di scorrimento.

Nuovo blocco: clicca sul link per creare un nuovo blocco

Visualizza blocchi: ritorna alla pagina in cui vengono visualizzati i blocchi

Visualizza tutti i blocchi: con questo link l'amministratore visualizzerà tutti i blocchi, sia quelli attivati che quelli disattivati. Quando si visualizza questa pagina il link cambierà in "Visualizza i blocchi attivi" per poter tornare alla visualizzazione solo dei blocchi attivi.

Configura: sezione che abilita o disabilita la possibilità di ridurre il blocco.

Up: freccia per lo spostamento del blocco nell'ordine di visualizzazione

Active: blocco attivo

Deactivate: blocco non attivo

Edit: modifica configurazione del blocco

Delete: cancella il blocco


Nuovo blocco

Blocchi
Nuovo blocco Visualizza blocchi Visualizza tutti i blocchi Configura

Aggiungi un blocco

 
Titolo Specificare il titolo del blocco, questa indicazione apparirà in testa al blocco quando visualizzato sulla pagina.
   

Blocco

selezionare il tipo di blocco dalla lista disponibile.

   

Posizione 

Seleziona la posizione in cui il nostro blocco si deve visualizzare, ricordati che dipende dalla costruzione grafica del tuo tema, solitamente si utilizzano l'area di sinistra, destra, centro e varie aree da 1 a 9 che possono essere collocate in vario modo sulle pagine del tuo sito.

   

Lingua

Se presente l'opzione, l'amministratore potrà scegliere per quale lingua il blocco sarà visibile, oppure sceglie la visualizzazione per tutte le lingue. Ricordati che NON è il sistema che traduce i contenuti, sei TU che per ogni lingua inserisci un blocco personalizzato con la lingua prestabilita.

   

Clicca su aggiorna per salvare

Se il blocco selezionato non ha configurazioni supplementari che dipendono dal modulo a cui è legato l'operazione di creazione del blocco è terminata. Tornato alla pagina principale della sezione puoi cambiare l'ordine di visualizzazione utilizzando le frecce di sinistra, oppure modificarne i contenuto cliccando su Edit.

Configura

Blocchi
Nuovo blocco Visualizza blocchi Visualizza tutti i blocchi Configura

Attiva la possibilità di ridurre i blocchi
Usa la riduzione dei blocchi standard
Usa la riduzione dei blocchi DHTML

Clicca su aggiorna per salvare