Istruzioni per l'installazione

ATTENZIONE LEGGI ATTENTAMENTE I MANUALI SULL'INSTALLAZIONE CONTENUTI NELLA DIR DOC/ITA E NELLA DIR INSTALL/LANG/ITA. QUESTA E' SOLAMENTE UNA GUIDA VELOCE PER L'INSTALLAZIONE, SE RISCONTRI DEI PROBLEMI TI SUGGERIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE

Caratteristiche richieste (server)

Istruzioni per una nuova installazione

Upgrade da MAXdev 1.076

Upgrade da MAXdev 1.080

Upgrade da MAXdev 1.081

Altre informazioni importanti

 


Caratteristiche richieste

MAXdev è un CMS indipendente dalla piattaforma, quindi può funzionare su piattaforme UNIX o WINDOWS, all'atto dell'installazioni assicurarsi che il server abbia i seguenti requisiti:

HTTP server a.k.a web server (Apache, IIS, etc.)
MySQL 3.23 o superiore, o Oracle 8.1 o superiore, con MySQL 5.x disabilitando la funzione"strict mode"
25 megabytes minimo di spazio su disco

PHP versione 4.1.0 o superiore (compilato con il supporto MySQL)

Le seguenti impostazioni PHP sono necessarie per il funzionamento corretto di MAXdev:

SAFE_MODE -> OFF
OPEN_BASEDIR -> lasciare vuoto, o inserire il percorso della directory di MAXdev (è possibile anche inserire più percorsi separati da ';')

Per poter utilizzare il  Graphic Security code dEVI avere le librerie GD e freetype installati. Controllare che sul tuo spazio web il GSC, se presente, non sia attivo

Se il tuo server non ha i seguenti requisiti contatta il tuo servizio hosting. Lo staff di MAXdev non può aiutarti in questo


Istruzioni per una nuova installazione

Per installare MAXdev decomprimi il pacchetto che hai scaricato e caricalo nella directory visibile del tuo webserver

Per fare in modo che MAXdev funzioni correttamente controlla che il tuo server abbia i requisiti richiesti. Se hai dubbi puoi cliccare  qui per lanciare l'utility mdcheck nel tuo server (nota devi fare funzionare questa utility sul tuo server per avere dati corretti)

Su piattaforme LINUX/UNIX

* chmod 666 tutti i file che sono nella directory /config
* chmod 777 il file /config/Autorender.cfg.
* chmod 777 la directory /config e la directory /cache con tutte le sottodirectory.
* chmod 777 la directory /upload con tutte le sottodirectory.
* chmod 777 la directory /images/avatar/personal.

L'opzione "Nuova installazione" è la via più semplice per installare MAXdev, hai quindi bisogno dei seguenti requisiti:

Un database mysql , con accesso attraverso un username/password e tutto ciò che concerne la connessione ad esso. Questi elementi solitamente vengono creati con il pannello di controllo del tuo sito web, o tramite l'utilità phpmyadmin, in caso di dubbi controlla le caratteristiche tecniche del tuo pacchetto hosting o contatta il supporto tecnico del tuo hosting.

Quindi apri il tuo web browser e lancia il file install.php (es. http://tuodominio.com/install.php), segui le semplici informazioni per l'installazione o l'aggiornamento. Il sistema provvederà a creare e configurare il database se l'opzione "crea database " è stata impostata precedentemente.

Terminata l'installazione e configurazione il sistema ti avviserà che potrai iniziare a lavorare fornendoti direttamente il link che ti porterà nella homepage del tuo nuovo CMS MAXdev.

Terminata l'installazione ricordati di rimuovere dal tuo spazio web la directory /install, il file install.php e config/install_log.txt. Questi elementi se lasciati nel tuo spazio web possono rappresentare un pericolo per la sicurezza del tuo CMS.

Importante, da Amministrazione > Tinymax, apri, verifica parametri e percorsi nelle configurazioni di Tinymax e quindi salva.


Upgrade da MAXdev 1.076

SOLO per upgrade dalla versione MAXdev 1.076, se hai versioni precedenti a questa devi portarti alla versione 1.076 prima di installare MAXdev

Prima di iniziare le operazioni di upgrade consigliamo di crearsi una copia di backup del database e dei file di sistema! Creato il backup seguire le istruzioni sotto riportate per eseguire l'upgrade a MAXdev:

  • Rimuovi completamente le seguenti directory:
    /docs
    /images (fare un backup prima di rimuovere!)
    /includes (fare un backup prima di rimuovere i blocchi di terze parti posti in includes/blocks/ e i plugins in /includes/search/)
    /javascript
    /language
    /themes (fare un backup prima di rimuovere!)
     fai pure una copia del file funcs.php file posto nella directory del tuo tema grafico /themes/vostro tema/funcs.php
     
  • Le seguenti directory richiedono una particolare attenzione, segui le istruzioni riportate di seguito con molta attenzione:
    • /config - Rimuovi tutti i files escluso md-config.php
    • /modules - I seguenti moduli di 1.076 (predefiniti) devono essere cancellati:
      Autolinks, AutoTheme,  AvantGo, Blocks, daily_archive, Downloads, Dyn_users, Errore, ew_filemanager, FAQ, Legal,  MDMenus, Members_List, Messages, Modules, MySQL_Tools, News, NS-AddStory, NS-Admin, NS-Admin_Messages, NS-Banners, NS-Comments, NS-Ephemerids, NS-Groups, NS-Languages, NS-LostPassword, NS-MailUsers, NS-Multisites, NS-NewUser, NS-Polls, NS-Referer, NS-Settings, NS-User, NS-User_Points, NS-Your_Account, Permissions, postbbcode, Quotes, Ratings, Reviews, Recommend_Us, RteMulti, Search, Stats, subjects, Submit_News, Topics, topx, Web_Links, Wiki
    • I seguenti moduli di MAXdev se richiesto possono rimanere installati:
      Credits, pnHome
    • Gli eventuali moduli di terze parti devono restare dove sono durante il processo di upgrade
    • Rimuovere il file config.php, config-old.php e phpsniff.php nella dierctory root

    Tutto questo deve essere fatto per garantire un upgrade corretto a MAXdev
     
  • Carica (upload) il contenuto del pacchetto nella root di MAXdev, fai attenzione alla struttura dei file esistente.

  • Avvia la procedura di upgrade standard, lanciare il file install.php (es. http://tuodominio.com/install.php). Seguire l'opzione di aggiornamento di MAXdev 1.076, prestando attenzione alle opzioni disponibili che verranno richiamate dal sistema durante la procedura di installazione.

  • Fai il Login al tuo sito dalla homepage e rigenera e attiva tutti i moduli da Admin -> Settings -> Modules
  • Vai nella sezione di Amministrazione > Tinymax, apri, verifica parametri e percorsi nelle configurazioni di Tinymax e quindi salva, puoi anche modificare la configurazione dell'editor secondo le tue esigenze oppure lasciare i parametri di default.

  • Rimuovere la directory /install, il file install.php e il file /config/install_log.txt

L' upgrade da MAXdev 1.076 è ora completato


Upgrade da MAXdev 1.080

SOLO per upgrade dalla versione MAXdev 1.080 con o senza Service Pack 1 installato

Prima di iniziare qualsiasi operazione di upgrade assicurati di aver fatto una copia di backup del database e dei file di configurazione del tuo CMS MAXdev!
Una volta eseguito il backup segui le indicazioni sotto riportate per compiere l'upgrade alla versione 1.082 della MAXdev:

  • Cancellare: /config/stylear.css
    Nota: se usi il nostro tema grafico di default potrebbe essere necessario aggiungere MDLite-Menu1, MDLite-Menu2, MDLite-Menu3 nel tuo css
  • Cancellare: /phpsniff.php
  • Cancellare: la directory  /includes/classes e tutti i file inclusi
  • Scarica e sovrascrivere tutti i file dal Service Pack 2 o dalla pacchetto completo di installazione
  • Iniziare la procedura standard per l'upgrade lanciando il file install.php che si trova nella directory root del vostro MAXdev. Seguire attentamente le opzioni di uppgrade di MAXdev 1.082

    Completata l'operazione di upgrade seguire i punti indicati sotto per la sicurezza del vostro CMS

  • Rimuovere la directory /install, il file install.php ed il file /config/install_log.txt
  • Login al tuo sito
  • Vai nella sezione di amministrazione di Tinymax e configura Tinymax come più ti piace.
Upgrade da MAXdev 1.081

SOLO per upgrade dalla versione MAXdev 1.081

Prima di iniziare qualsiasi operazione di upgrade assicurati di aver fatto una copia di backup del database e dei file di configurazione del vostro CMS MAXdev!
Una volta eseguito il backup seguite le indicazioni sotto riportate per compiere l'upgrade alla versione 1.082 della MAXdev:

  • Cancellare: /config/stylear.css
  • E' consigliato cancellare tutte le directories dei moduli del core, in alternativa è possibile cancellare solo le directories lang da ogni modulo.
  • Sovrascrivere tutti i file dal pacchetto completo di installazione, ad esclusione dei files config/md-config.php e config/config-tinymax.php
  • Iniziare la procedura standard per l'upgrade, lanciando il file install.php che si trova nella directory root del vostro MAXdev.
  • Seguire attentamente le opzioni di uppgrade di MAXdev 1.082

    Completata l'operazione di upgrade segui i punti indicati sotto per la sicurezza del tuo CMS

  • Rimuovere la directory /install, il file install.php ed il file /config/install_log.txt
  • Login al tuo sito

L'upgrade alla versione MAXdev 1.082 è ora completata

Altre importanti informazioni

w3c validator fix
Inserire il file w3c.htaccess nella tua cartella principale di MAXdev, assieme al file index.php principale per evitare che nella generazione degli url venga inserito &MAXDEVSID che non viene validato, se utilizzi le url corte questo non è necessario

Se l'installazione fallisce ricorda che :

MAXdev effettua tutti i cambiamenti necessari automaticamente, ma potrebbe darsi che tu abbia bisogno di editare manualmente le informazioni di configurazione che si trovano in:

/config folder

md-config.php for MAXdev database configuration
config-tinymax.php for editor configuration
autorender.cfg for Autorender module configuration

Quando fai una nuova installazione o un upgrade nella directory /config/install_log.txt, viene scritto il file "log", MAXdev provvede a registrare i problemi riscontrati in questo file. Se riscontri problemi durante l'installazione fai riferimento ai nostri forum di supporto allegando una copia del file in oggetto.

ATTENZIONE LEGGi ATTENTAMENTE IL MANUALE SULL'INSTALLAZIONE CONTENUTO NELLA DIR DOC/ITA

-- TiMax aka Massimiliano Tiraboschi
-- Romeo aka cino
-- WindMeUp aka Stefan Koehler
-- PeteBest aka Peter Best

MAXdev Staff
[v1.1.16 14.06.2009]